Category Archives: Franchezza e Chiarezza
Il fuoco nelle ossa!

“Se dico: «Io non lo menzionerò più, non parlerò più nel suo nome», c’è nel mio cuore come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; mi sforzo di contenerlo, ma non posso.” (Geremia 20:9) Il Profeta Geremia aveva pensato di mollare, ma qualcosa che lui definisce: un fuoco nelle ossa; rese “impossibile” tale decisione!
E ti pareva…!

“In quei giorni vidi pure dei Giudei che avevano sposato donne di Asdod, di Ammon e di Moab. La metà dei loro figli parlava l’asdodeo, ma non sapeva parlare la lingua dei Giudei; conosceva soltanto la lingua di questo o quest’altro popolo.” (Neemia 13:23-24) E ti pareva…! I figli dei Giudei nati dai matrimoni
IL PASTORE CHE HA FALLITO

Un pastore di un piccolo paese, è arrivato in chiesa animato e motivato per realizzare l’incontro della notte, l’ora passava e il paese non arrivava. Dopo 15 minuti di ritardo sono entrati tre bambini, dopo 20 minuti sono entrati due giovani, quindi il Pastore ha deciso di iniziare il culto con le cinque persone.
UTILE RIFLESSIONE!

Un’alunna di un collegio mancò in classe per una settimana, e un’altra compagna si prese la briga di dire a tutta la classe che era assente dalle lezioni perché era in stato interessante e stava programmando un aborto. La maestra ascoltò il commento, chiamò la giovane in direzione e le disse: ” Per favore,
PRIMA PENSA, POI PARLA…

“ Che lenzuola sporche appende la vicina allo stendino…!” – commentò una donna a suo marito -. “Forse ha bisogno di un nuovo sapone… Vorrei poterla aiutare a lavare le lenzuola!” Il marito la guardò senza dire parola. Ogni due o tre giorni, la donna ripeteva il suo discorso, guardando attraverso la finestra, come
POCA FEDE!!!!!!!!!
A volte la fede viene meno: delusioni, sbagli, ferite, insuccessi..,, Se la tua fede è piccola, se le circostanze sono difficili, se la vita ha risposto di modo che non ti aspettavi…fai una cosa, corri a Dio e parla con Lui… Le tue crisi non mettono Dio in crisi! FIDATI! past.G.T.
POLEMICHE-CRITICHE
Un caro saluto speciale a tutti in questo tempo difficilissimo amiamoci di piu’ in Cristo,stop ad ogni polemica inutile,ma diamo solo spazio vero a Gesu’,Dio vi benedica,pace shalom,past.Giuseppe Tramentozzi
A proposito di “seconda casa”!
Ce la farai!

“Perché ti abbatti, anima mia? Perché ti agiti in me? Spera in Dio, perché lo celebrerò ancora…..” (Salmo 42:5) Davide, in questo Salmo, racconta di un particolare periodo molto difficile della sua vita; forse si riferisce ad un periodo di lontananza dalle persone e luoghi a lui più cari. Il moltiplicarsi dei problemi sembravano
Dipende!

“Egli (Amasia) fece ciò che è giusto agli occhi del Signore.” (2Re 15:3) “Egli (Zaccaria) fece ciò che è male agli occhi del Signore.” (2Re 15:9) I versi sopra citati appartengono a quelle frasi continuamente ripetute nella Bibbia, le quali, introducono l’inizio di un regno da parte di un determinato re. Se avessero fatto
Ho fatto la mia parte!
Dio non accetta dimissioni!
Dov’è la tua fede?

“I discepoli, avvicinatisi, lo svegliarono, dicendo: «Maestro, Maestro, noi periamo!» Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti, che si calmarono, e si fece bonaccia. Poi disse loro: «DOV’È LA VOSTRA FEDE?»…” (Luca 8:24-25) Quando sei nella tempesta ti chiedi dove sia Dio e metti in dubbio il Suo Amore, ma Gesù ti
Sarò libero di confidare in Dio?

“Io confido nel Signore. Voi, come potete dire all’anima mia: «Fuggi al tuo monte come un uccello»?” (Salmo 11:1) In questo Salmo, Davide inizia con una decisione: “Io confido nel Signore!” Evidentemente, questa scelta, ha dato fastidio ad alcuni (non ho idea chi possano essere), i quali, sotto mentite spoglie, gli consigliano di scappare!
Non si nasce “imparati”!

“….poiché io HO IMPARATO ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo. So vivere nella povertà e anche nell’abbondanza; in tutto e per tutto HO IMPARATO a essere saziato e ad aver fame; a essere nell’abbondanza e nell’indigenza. ” (Fil. 4:11-12) La contentezza non fa parte della nostra natura umana. Di solito siamo propensi
Il buon senso!

“Qui si trattenne tre mesi. Poi, dato che i Giudei avevano ordito un complotto contro di lui mentre stava per imbarcarsi per la Siria, decise di ritornare attraverso la Macedonia.” (Atti 20:3) L’Apostolo Paolo, venuto a conoscenza di un complotto ordito ai suoi danni; senza attendere una particolare rivelazione celestiale, decide di fare la
Devi crescere!

“e della gente da nulla, degli uomini perversi, si sono raccolti attorno a lui, e si sono fatti forti contro Roboamo, figlio di Salomone, quando Roboamo era giovane e timido di cuore, e non poteva mostrare fermezza di fronte a loro.” (2 Cronache 13:7) L’inesperienza, la paura e la mancanza di carattere di Roboamo
Il Sacerdote e il Levita rinviati a giudizio per “Omissione di soccorso!” Art. 693 del C.P.

“Gesù rispose: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s’imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide,
La “paura” di Daniele!

“Quando Daniele seppe che il decreto era firmato, andò a casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchio, pregava e ringraziava il suo Dio come era solito fare anche prima.” (Daniele 6:10) Il Profeta Daniele, fin dalla sua giovinezza, coltivava una